SAMUELE SARTINI – COCO DISCOCLUBBING – 12 MAGGIO
Penultimo SABATO: Cocò Discoclubbing ► SAMUELE SARTINI ◄ special Guest con lui DJ's Farigu, Marocchino, JfkeAste,voice Ruggiu Lista SMS nomi&cogn al 3471280863 Anto Vanity ...
Read more ›Penultimo SABATO: Cocò Discoclubbing ► SAMUELE SARTINI ◄ special Guest con lui DJ's Farigu, Marocchino, JfkeAste,voice Ruggiu Lista SMS nomi&cogn al 3471280863 Anto Vanity ...
Read more ›... Il jazz manouche (o gipsy jazz) è uno degli stili del jazz. Si definisce jazz manouche quello stile musicale melodico cadenzato in cui trovano la massima espressione gli strumenti a corda (chitarre, bassi, violini...), tipico delle band tzigane. Questo genere musicale trae la sua origine dall'irripetibile esperienza artistica del chitarrista Django Reinhardt, che ne è considerato l'ideatore e il suo mas ...
Read more ›Andiamo nella Foresta di Funtanamela, un ambiente ricco di segni di antiche attività umane come pinnetti, aie carbonili e forni di calce ma anche di fauna per la presenza di animali come il cervo sardo, l'aquila reale e i cavalli del Sarcidano. Gli spostamenti saranno in auto propria; si raccomanda di utilizzare le scarpe da trekking e di portare il pranzo al sacco. Lunghezza del percorso: circa 10 Km Disli ...
Read more ›Programma A (in caso di bel tempo e meteo mare stabile): ore 7 partenza in bus GT per Santa Maria (per chi non se la sentisse di fare l'escursione a piedi fino a Cala Goloritze della durata di 2 h, imbarco per minicrociera giornaliera attraverso, Perda Longa, Goloritze, Grotta del Fico e pranzo a bordo). Per gli altri partecipanti transfer fino al Supramonte di Baunei, dalla piana del Golgo avrà inizio l'es ...
Read more ›Mostra Lenci - Ceramiche in Sardegna In questa esposizione i visitatori potranno farsi un’idea dell’anima plurivoca della manifattura torinese. La Lenci fu una fabbrica poliedrica, una fucina di idee e incontri di personalità profondamente differenti, tenute insieme da...lla voglia di fare prodotti di qualità, materica ed estetica, e dal desiderio di gioco e innovazione. Si può incontrare un grasso cinghia ...
Read more ›Nella meravigliosa cornice dell’isola di San Pietro,nel sud-ovest della Sardegna, a Carloforte, il suo paese, uno dei borghi più belli d’Italia, ha sede da oramai dieci anni una tra le più rinomate manifestazioni enogastronomiche nel panorama nazionale ed internazionale. In questo particolare angolo di mondo, da secoli, si incrociano i destini di uomini e pesci di superba bellezza e infinità bontà: i tonni. ...
Read more ›Il filo conduttore di questa collettiva d'arte, alla quale parteciperanno gli artisti Luciano Aresu, Anna Maria Biggio, Roberta Cau, Paolo Demontis, Sergio Farina, Enrico Ibba, Paolo Laconi, Roberto Meloni, Marisa Mura, Armando Olla, Valentina Orrù, Michelle Pisapia, Sandro Serra e Norma trogu, è il piccolo formato che le accomuna e ne caratterizza l’esposizione. Nella presentazione della mostra Ilaria Pili ...
Read more ›Trip Sardinia e le Tenute Carlo Pili organizzano, per Venerdì 11 Maggio alle ore 19:00, una visita con degustazione alle cantine della Tenuta Pili. Le Tenute Carlo Pili nascono dalla sinergia di due forti tradizioni vinicole, quelle della famiglia Pili di Monserrato, dove il vino lo sanno fare, e quella delle vigne di Soleminis, in cui le vigne le sanno curare. I vini delle Tenute Pili portano i nomi delle ...
Read more ›In occasione della manifestazione "Monumenti Aperti 2012" l'Ass. Qedora organizza, in collaborazione con Autosevizi Mereu e Ancos, un tour di tre date da Cagliari per Carbonia, Iglesias. In occasione della manifestazione Monumenti Aperti, Qedora organizza dei tour culturali in partenza da Cagliari per Carbonia, Iglesias e San Gavino Monreale. Durante il tragitto, sarà inoltre possibile effettuare delle ferm ...
Read more ›La mostra curata dalle ricercatrici Giorgia Atzeni e Barbara Cadeddu e dalla Biblioteca Universitaria di Cagliari intende soffermarsi sul patrimonio librario presente in Sardegna nei secoli XV e XVI. Le ricerche delle due studiose si sono concentrate sul patrimonio di edizioni illustrate e rare della Biblioteca Universitaria di Cagliari , che possiede un cospicuo fondo di libri con incisioni. In esposizio ...
Read more ›Sa die de Cada Die // Trentennale del Cada Die Teatro Cagliari, Teatro la Vetreria Martedì 15 maggio ore 20:45 ARCIPELAGHI dal romanzo di Maria Giacobbe adattamento teatrale di Alessandro Lay e Pierpaolo Piludu collaborazione alla drammaturgia Alessandro Mascia con Alessandro Mascia e Pierpaolo Piludu disegno luci, illuminotecnica Giovanni Schirru suono Giampietro Guttuso scene Mario Madeddu e Marilena Pitt ...
Read more ›